Notifiche CPNP

La notifica CPNP è obbligatoria per tutti i prodotti cosmetici immessi nel mercato europeo. E' necessario effettuare l'iscrizione della propria azienda su ECAS e successivamente la registrazione della società su SAAS al fine di ottenere le credenziali di accesso al portale CPNP.

L'Articolo 13 del Regolamento 1223/2009 sui prodotti cosmetici distingue due tipologie di notifica:

  • Notifica CPNP come Persona Responsabile: si effettua qualora un determinato prodotto cosmetico venga immesso sul mercato europeo per la prima volta. Sarà obbligatorio inserire tutte le informazioni necessarie all'identificazione del prodotto.
  • Notifica CPNP come Distributore: si effettua qualora un determinato prodotto cosmetico sia già stato immesso sul mercato di uno degli stati membri dell'UE. Sarà richiesta la traduzione dell'etichettatura nella lingua madre del paese di destinazione senza effettuare altri cambiamenti. Se invece un presunto distributore volesse immettere il prodotto in questione, cambiando però il marchio o il nome del prodotto, verrà considerato come Persona Responsabile.

Anche i distributori di prodotti provenienti da Paesi extra UE sono obbligati alla notifica su CPNP prima dell'arrivo della merce in dogana.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia