VALUTATORE DELLA SICUREZZA

Il Valutatore della Sicurezza è una persona fisica che esegue la Valutazione di Sicurezza del Prodotto Cosmetico. Deve essere in possesso di diplomi o altri documenti attestanti qualifiche formali ottenute in seguito al completamento di corsi universitari teorici e pratici in farmacia campo farmaceutico, tossicologico, medico o in discipline analoghe, o di corsi riconosciuti equivalenti da uno Stato Membro (Articolo 10.2 Reg. 1223/2009)


P.I.F PRODUCTS INFORMATION FILE

Documentazione Informativa di un Prodotto Cosmetico contenente tutte le informazioni necessarie a soddisfare i requisiti dell'Art. 11 del Regolamento 1223/2009 

Descrizione del prodotto cosmetico

Metodo di fabbricazione e Dichiarazione di Conformità a GMP

Stabilità del prodotto cosmetico 

Qualità Microbiologica del prodotto cosmetico e delle singole sostanze - Valutazione dell'efficacia del sistema conservante (Challenge Test)

Specifiche Materiale d'Imballaggio

Esposizione alle Sostanze e relativo Profilo Tossicologico

Effetti Indesiderabili ed Effetti Indesiderabili Gravi

Valutazione della Sicurezza e Conclusioni sulla Sicurezza 

Prove degli effetti Vantati

Dati di Studi effettuati


DATI TOSSICOLOGICI

Profilo tossicologico degli ingredienti cosmetici. 

Linee guida della Commissione Europea (Paragrafo 3.8. Profilo tossicologico delle sostanze) cita quanto segue:

"La scelta degli endpoint pertinenti è di competenza del valutatore della sicurezza" ... ogni valutatore della sicurezza è tenuto a recuperare i dati tossicologici di ogni ingrediente riportandoli nel PIF; un PIF privo di tali informazioni non è valido e di conseguenza il prodotto può essere ritirato dal mercato europeo. La Commissione precisa quali sono gli endpoint fondamentali da recuperare per ciascun dato tossicologico. L'obiettivo della relazione sulla sicurezza di un prodotto cosmetico comprende la descrizione del pericolo tossicologico di ciascuna delle sostanze contenute, determinare l'esposizione potenziale ed elaborare una caratterizzazione dei rischi.  [...] Gli endpoint da considerare, nonché i dati necessari, dipendono da una serie di fattori, tra cui le vie di esposizione, le condizioni d'uso del prodotto, le caratteristiche fisico/chimiche e il possibile assorbimento della sostanza. La scelta degli endpoint pertinenti è di competenza del valutatore della sicurezza, che deve giustificare la propria decisione."

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia