Regolamento 2020/217, che costituisce il XIV ATP del Regolamento CLP
Regolamento 2020/217, che costituisce il XIV ATP del Regolamento CLP
24.02.2020
Scopo del Regolamento è principalmente la modifica o l'introduzione di nuove voci all'interno dell'Allegato VI del CLP. Tra le sostanze coinvolte si possono segnalare:
- Cobalto (CAS 7440-48-4 EC 231-158-0): la sostanza subisce una modifica di classificazione armonizzata, con l'aggiunta delle classificazioni come reprotossico (Repr. 1B H360F), cancerogeno (Carc. 1B H350) e sospetto mutageno (Muta. 2 - H341). In particolare è bene sottolineare che la classificazione come cancerogeno, qualifica la sostanza anche come agente cancerogeno ai sensi del D. Lgs. 81/08.
- Ossido di etilene (CAS 75-21-8 EC 200-849-9): alla sostanza sono aggiunte, tra le altre, le classificazioni come reprotossico (Repr. 1B H360Fd) e corrosivo per la pelle (Skin Corr. 1B H314).
- Metaldeide (CAS 108-62-3 EC 203-600-2): viene aggiunta la classificazione come sospetto reprotossico (Repr. 2 H361).
- Biossido di titanio (CAS 13463-67-7 EC 236-675-5): viene aggiunto all'Allegato VI del CLP, riportando una classificazione armonizzata come sospetto cancerogeno (Carc. 2 H351) per inalazione.
Le nuove classificazioni armonizzate si applicheranno dal 1 Ottobre 2021, tuttavia è possibile adeguarsi, volontariamente, anticipatamente rispetto alla scadenza prevista.